Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi grandi.
Sciacquatele bene e poi tamponatele con un canovaccio.
In una ciotola capiente versate le patate e irroratele con l'Extra Vergine di Oliva.
Mescolate benissimo gli spicchi di patate finché non saranno completamente condite.
In una ciotola a parte preparate la panatura con il pangrattato, il parmigiano, le erbe aromatiche, la paprika e il sale.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e un po' alla volta, immergete le patate nella ciotola.
Fate aderire benissimo la panatura a tutte le patate.
Sistemate le patate su una placca da forno già rivestita di carta forno.
Irrorate ancora con dell'Extra Vergine e fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40/50 minuti.
Durante la cottura, di tanto in tanto, girate le patate sabbiose per uniformare la cottura.
Servite le patate sabbiose ben calde e buon appetito!
Ingredients
Directions
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi grandi.
Sciacquatele bene e poi tamponatele con un canovaccio.
In una ciotola capiente versate le patate e irroratele con l'Extra Vergine di Oliva.
Mescolate benissimo gli spicchi di patate finché non saranno completamente condite.
In una ciotola a parte preparate la panatura con il pangrattato, il parmigiano, le erbe aromatiche, la paprika e il sale.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e un po' alla volta, immergete le patate nella ciotola.
Fate aderire benissimo la panatura a tutte le patate.
Sistemate le patate su una placca da forno già rivestita di carta forno.
Irrorate ancora con dell'Extra Vergine e fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40/50 minuti.
Durante la cottura, di tanto in tanto, girate le patate sabbiose per uniformare la cottura.
Servite le patate sabbiose ben calde e buon appetito!