Pulite i moscardini eliminando gli occhi, il becco e le interiora.
Sciacquate bene sotto acqua corrente e poi tamponate con carta assorbente.
In un tegame ampio fate soffriggere l’aglio schiacciato con l’Extra Vergine e il peperoncino.
Aggiungete i moscardini e fate sfumare con il vino bianco.
Aggiungete anche le patate tagliate a pezzi grossolani e aggiustate di sale ma senza esagerare.
Fate cuocere con il coperchio per una quindicina di minuti controllando di tanto in tanto, se occorre un filo di acqua calda.
Poco prima di togliere il tegame dal fuoco, unite i pomodori secchi tagliati a striscioline.
Mescolate il tutto, fate insaporire e togliete dal fuoco.
Fate riposare pochi minuti prima di servite e buon appetito!
Ingredients
Directions
Pulite i moscardini eliminando gli occhi, il becco e le interiora.
Sciacquate bene sotto acqua corrente e poi tamponate con carta assorbente.
In un tegame ampio fate soffriggere l’aglio schiacciato con l’Extra Vergine e il peperoncino.
Aggiungete i moscardini e fate sfumare con il vino bianco.
Aggiungete anche le patate tagliate a pezzi grossolani e aggiustate di sale ma senza esagerare.
Fate cuocere con il coperchio per una quindicina di minuti controllando di tanto in tanto, se occorre un filo di acqua calda.
Poco prima di togliere il tegame dal fuoco, unite i pomodori secchi tagliati a striscioline.
Mescolate il tutto, fate insaporire e togliete dal fuoco.
Fate riposare pochi minuti prima di servite e buon appetito!
I moscardini con pomodori secchi e patate sono un secondo piatto da leccarsi i baffi. Nella mia cucina non si spreca mai niente e così, dopo aver fatto un giro tra frigo, dispensa e freezer, ho trovato la soluzione alla cena di questa sera. Con i pomodori secchi ho insaporito i moscardini surgelati e il resto lo scoprirete leggendo! Attenti col sale, i pomodori secchi sono già ben saporiti!
0