Le linguine alle alghe con polpa di riccio hanno tutto il sapore del mare. Questo è un primo piatto facile e gustoso che, diventa ancora più buono se si usano ingredienti d’eccellenza. Ho usato la polpa di riccio in scatola di ottima qualità e di conseguenza, non potevo non scegliere le Linguine alle alghe Le Gemme Del Vesuvio del Pastificio Grania Srl. Profumano di mare e sono una fonte naturale di iodio che, udite udite, contribuisce al normale funzionamento del metabolismo energetico, del sistema nervoso e della funzione tiroidea. Quindi, oltre a essere buone, le linguine alle alghe fanno anche bene! Ah, e proprio per questo, regolatevi col sale quando eseguite la ricetta. Inoltre, per rendere omaggio alla missione su Marte di Perseverance, ho voluto giocare con i colori di questo piatto. Nell’immaginario collettivo, i marziani vengono sempre raffigurati di color verde mentre si sa, Marte è denominato anche il pianeta rosso per le sue rocce ricche di ferro. E a me, la polpa di riccio, ricorda proprio il colore delle rocce di Marte 😀 In attesa di scoprire se c’è stata o c’è vita su Marte, preparate questa deliziosa ricetta!
In una pentola capiente fate cuocere le linguine alle alghe seguendo le istruzioni riportate sulle confezione.
Nel frattempo in una padella ampia e dal fondo antiaderente fate sfrigolare l'aglio in camicia con i gambi di prezzemolo.
Appena avranno rilasciato tutto il loro profumo, li togliete dalla padella.
Abbassate la temperatura dell'olio aggiungendo, delicatamente, un mestolo di acqua di cottura delle linguine alle alghe.
Scolate la pasta al dente, direttamente nella padella con l'olio profumato.
Portate a termine la cottura mescolando e aggiungendo, quando occorre, ancora un po' di acqua di cottura delle linguine.
Lontano dal fuoco, aggiungete la polpa di riccio alla pasta.
Fate saltare il tutto fino ad amalgamate perfettamente gli ingredienti.
Profumate il piatto con un battuto di prezzemolo fresco e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una pentola capiente fate cuocere le linguine alle alghe seguendo le istruzioni riportate sulle confezione.
Nel frattempo in una padella ampia e dal fondo antiaderente fate sfrigolare l'aglio in camicia con i gambi di prezzemolo.
Appena avranno rilasciato tutto il loro profumo, li togliete dalla padella.
Abbassate la temperatura dell'olio aggiungendo, delicatamente, un mestolo di acqua di cottura delle linguine alle alghe.
Scolate la pasta al dente, direttamente nella padella con l'olio profumato.
Portate a termine la cottura mescolando e aggiungendo, quando occorre, ancora un po' di acqua di cottura delle linguine.
Lontano dal fuoco, aggiungete la polpa di riccio alla pasta.
Fate saltare il tutto fino ad amalgamate perfettamente gli ingredienti.
Profumate il piatto con un battuto di prezzemolo fresco e buon appetito!