Il pane dell’Avvento segna l’inizio delle Feste natalizie e ci prepara all’attesa del dono più grande. Questa ricetta è semplicemente buonissima e ne sarete meravigliati….
Browsing Category Lievitati
Gustosi lievitati
RUSTICO ALLO ZAFFERANO CON BROCCOLI E SALSICCIA
Il rustico allo zafferano con broccoli e salsiccia è l’apoteosi della bontà. Quando comincio a lavorare con farina e lievito, quello che ne viene fuori…
Pane alle castagne e avena
Il pane alle castagne e avena è una soffice e deliziosa bontà lievitata. Ho voluto mixare la farina di castane e quella 00 per preparare…
Panini a forma di zucca
I panini a forma di zucca sono una sfiziosa e stuzzicante idea da portare in tavola in questa stagione. Ho preparato un impasto base con…
Focaccia alla zucca con radicchio
La focaccia alla zucca con radicchio è una sublime bontà. L’impasto è soffice, saporito e profumato poiché c’è la zucca. Ho condito il tutto con…
Pane alla birra
Il pane alla birra è di una bontà stratosferica. Ho preso questa ricetta da un giornale di cucina che porta la data di febbraio 2000….
Pizza parigina
La pizza parigina è un’altra bontà della cucina partenopea che consiste in una golosa pizza ripiena con pomodoro, prosciutto e mozzarella, ricoperta da uno strato…
Pitoni messinesi al forno
I pitoni messinesi al forno sono una vera prelibatezza. I pitoni o pidoni alla messinese sono una delle meraviglie della rosticceria siciliana. La ricetta siciliana…
Focaccia alle olive e pomodorini
La focaccia alle olive e pomodorini è semplice ma buonissima. Condita poi, con dell’Extra Vergine di Oliva, origano e basilico fresco, vi sembrerà di sentire il sapore dell’estate in bocca.
Pagnottelle al basilico
Le pagnottelle al basilico sono soffici e profumate. Le preparo in questo periodo perché c’è il basilico più tenero e buono e il pane ha un sapore davvero molto intrigante. Per questa ricetta ho utilizzato l’Extra Vergine di Oliva Terre Rosse dell’Azienda Agraria Hispellum. Lo scorso novembre, quando la Server Farm dove risiedeva il mio blog è andata letteralmente in fumo, credevo che non sarei più riuscita a riprendermi né a recuperare tutti gli anni di lavoro, di cucina e fotografia. Ma invece ce l’ho fatta e se posso, sono ancora più soddisfatta. La ricetta delle PAGNOTTELLE AL BASILICO è dell’anno scorso e oggi la ripubblico, con molto piacere, perché non vedevo l’ora.