Ho preparato la pasta con crema di San Marzano grigliato ispirata dal racconto “Imbrunire”, uno dei finalisti del Premio di narrativa Natale Patti. A questa ricetta ho abbinata Katà di Cantine Olivella, che ha una grande personalità, una spiccata mineralità e una piacevole freschezza, perfetta per questa stagione.
Ho utilizzato le Candele Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl
Date Archives Giugno 2020
Arrosto con salsa al vino rosso
Ho preparato questa ricetta in occasione del Premio di Narrativa Natale Patti. Ho letto in anteprima i cinque racconti arrivati in finale e ho abbinato una ricetta a ogni racconto, sulla base di ciò che mi hanno ispirato. In questa magnifica esperienza mi ha accompagnato Cantine Olivella abbinando a ogni ricetta uno dei vini da loro prodotti. Per l’arrosto con salsa al vino rosso ho abbinato il LACRIMANERO. Un vino rosso complesso con note di liquirizia e di piccoli frutti che donano una sensazione di corposità e pienezza. Il vino perfetto per accompagnare questo piatto di carne.
Proclamazione Premio di narrativa Natale Patti
Finalmente ci siamo, questa sera ci sarà la Proclamazione vincitori “Premio di narrativa Natale Patti” a partire dalle ore 18:00 sui canali Facebook dedicati. Per…
Risotto ai fichi
Il risotto ai fichi è un primo piatto prelibato, di stagione, molto facile da preparare e anche sorprendente. A contrastare la dolcezza dei fichi c’è la sapidità di un pecorino calabrese ben stagionato, che dona equilibrio e grinta al piatto.
Peperoni al gratin
I peperoni al gratin sono un contorno estivo molto saporito e facile da preparare. Questa è una ricetta tipica della tradizione gastronomica partenopea e vale la pena provarla.
Pagnottelle al basilico
Le pagnottelle al basilico sono soffici e profumate. Le preparo in questo periodo perché c’è il basilico più tenero e buono e il pane ha un sapore davvero molto intrigante. Per questa ricetta ho utilizzato l’Extra Vergine di Oliva Terre Rosse dell’Azienda Agraria Hispellum. Lo scorso novembre, quando la Server Farm dove risiedeva il mio blog è andata letteralmente in fumo, credevo che non sarei più riuscita a riprendermi né a recuperare tutti gli anni di lavoro, di cucina e fotografia. Ma invece ce l’ho fatta e se posso, sono ancora più soddisfatta. La ricetta delle PAGNOTTELLE AL BASILICO è dell’anno scorso e oggi la ripubblico, con molto piacere, perché non vedevo l’ora.
Crostata alle pesche
La crostata alle pesche è un dolce semplice e dalle fattezze rustiche. Ho comprato delle pesche dolcissime e poi ho preparato una pasta brisée e in poco tempo ho portato il dolce a tavola. Questa crostata è perfetta per la colazione o la merenda. Se fa caldo, conservate in frigo!
Munnezzaglia ceci e cozze
La Munnezzaglia ceci e cozze è di una prelibatezza unica. Questo è un primo piatto unico che fa subito festa di colori e sapori. Questo è un primo piatto estivo, di quelli che si prepara alla domenica, servito su una terrazza sul mare affacciata sul mare, mentre i tuoi amici aspettano di gustare il pranzo. Ho imparato a fare questa ricetta durante una giornata in barca con degli amici quando, per pranzo, si prepara ciò che si pesca arricchito dagli ingredienti presenti in cambusa. Per questa ricetta ho utilizzato la Munnezzaglia Le Gemme del Vesuvio, perfetta per la tenuta della cottura e per la vivacità di una ricetta così sfiziosa.
Calamari fritti
I calamari fritti sono semplicemente eccezionali.
Questo è un secondo piatto di mare molto apprezzato, si prepara agevolmente ed è perfetto sia a pranzo che a cena.
Torta fredda la caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso e molto facile da preparare. Perfetto da gustare per un’occasione speciale o per il pranzo della domenica. La base è fatta con savoiardi inzuppati nel caffè espresso. Non perdetevi questa ricetta.