Le cotolette con panatura alle mandorle sono buonissime e facili da preparare. Adoro questa ricetta che ho mangiato per la prima volta durante una vacanza estiva in sicilia. Ricordo la carne tenera avvolta da una panatura croccante e sfiziosa con un punta di etnico, grazie a quel pizzico intrigante di cannella. E su quel ricordo, ho preparato la ricetta di oggi!
Date Archives Gennaio 2020
Mezzi paccheri allo scarpariello
I mezzi paccheri allo scarpariello sono assolutamente deliziosi e facilissimi da portare in tavola.
Anche questa è una ricetta tradizionale della cucina napoletana, né troppo vecchia né recente, che porta questo nome, “scarpariello”, perché la storia ci racconta che era il piatto preferito dagli scarpari, cioè i calzolai. All’epoca i calzolai venivano pagati anche con forme di formaggio, da chi non aveva soldi. Così, per recuperare il ragù del giorno prima e consumare il formaggio a dispozione, i calzolai dell’epoca di dilettavano in cucina. Negli anni il sugo si prepara da zero, con pomodorini freschi o in scatola, a seconda della stagione. Ciò che non deve mai mancare però, è il mix di Parmigiano e pecorino che da la spinta di sapore al piatto. Per questa ricetta ho utilizzato i Mezzi Paccheri e i pomodorini Le Gemme del Vesuvio prodotti dal Pastificio Grania srl.
N.B. Se preparate questa ricette in estate, quando i pomodorini dolci saranno saporiti e succosi, allora cambiate le dosi scegliendo circa 400 g di pomodorini datterini freschi e abbondate di basilico fresco che sicuramente sarà più profumato.
Bomboloni al forno
I bomboloni al forno sono dei golosissimi dolci lievitati.
Cugini dei Krapfen, anche i bomboloni vengono farciti e fritti ma oggi ve li propongo cotti al forno. Che sono sempre buonissimi e soffici, ma un po’ più leggeri. Scegliete un pomeriggio libero da altri impegni e divertitevi a farcire i bomboloni con le confetture e le creme che più preferite!
Pollo arrosto profumato al limone
Il pollo arrosto si sa, è un gran classicone della cucina tradizionale italiana e non solo. Il pollo arrosto fa domenica a pranzo dalla nonna e fa feste in famiglia. Ci sono moltissime ricette per preparare questa semplice prelibatezza e io, approfittando anche dei limoni freschissimi del mio albero, ho preparato questa versione profumata e delicata. Ho preparato un buon brodo vegetale che, dosato un po’ alla volta, aiuta a cuocere la carne e a lasciarla tenera e succosa.
Mascherine di frolla
Le mascherine di frolla sono dei golosi biscotti di Carnevale. Niente di più goloso e niente di più facile e divertente da preparare insieme ai vostri bambini. Questa è una ricetta molto semplice e sempre gradita perché mette subito allegria. Ho preparato una deliziosa pasta frolla e l’ho ritagliata con l’aiuto di un taglia biscotti a forma di mascherina. Una volta cotti i biscotti, ho decorato il tutto con cioccolato e zuccherini colorati.
Vellutata di borlotti con funghi misti
La vellutata di borlotti con funghi misti è di un bontà semplice e confortevole. Questa è una ricetta molto sana e anche corroborante, perfetta per questa stagione fredda. Io amo le zuppe, le minestre e le vellutate di legume e verdure. Molto spesso aggiungo anche cereali ma in questa ricetta, ho voluto esaltare solo i legumi e i funghi.
Mozzarelline dorate e fritte
Le mozzarelline dorate e fritte sono uno dei classici della cucina italiana. Questa vera delizia piace sempre a tutti, grandi e bamvini ed è adatta in ogni occasione. Di solito preparo le mozzarelline dorate e fritte quando mi avanzano da qualche altra preparazione. Trovo comode congelarle per qualche ora, prima di preparare la ricetta, così non si aprono in cottura. E poi, in questo modo, rimangono col cuore caldo e filante.
Cavatelli con ragù di lenticchie
I cavatelli con ragù di lenticchie sono assolutamente deliziosi. Questa è una delle mie ricette preferite perché amo letteralmente le lenticchie e amo questo formato di pasta. I cavatelli sono come dei piccoli scrigni pronti ad accogliere sughi e condimenti voluttosi al palato e poi, la qualità della pasta artigianale è veramente incredibile. Con Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania srl vado sempre sul sicuro. La cottura rimane perfettamente al dente e i grani sono tutti italiani e anche la molitura avviene in Italia. Che dire, questa ricetta la preparo spesso e ho sempre molto successo!
Gallinelle di mare al forno
Le gallinella di mare, o cocci, al forno, sono di una bontà stratosferica. Questa è una ricetta semplicissima da utilizzare anche per altri tipi di pesce. Io ho scelto le gallinelle di mare per il loro sapore delicato che ben si sposa con le patate e i pomodorini. Per questa ricetta ho utilizzato il mio prezioso Extra Vergine di Oliva Terre Rosse dell’Azienda Agraria Hispellum.
FOCACCIA TIPO MESSINESE
La focaccia alla messinese è un concentrato di pura bontà. Nasce come ricetta di recupero in un passato nemmeno troppo lontano ed è una delle…